La gara del Maradona é terminata con l’esito piú scontato. Il Napolo ha dilagato vincendo largamente contro una Salernitana falcidiata dalle assenze. I granata, privi di sei positivi al Covid oltre ad altri indisponibili a vario titolo, poco hanno potuto contro una compagine contro la quale non ci sarebbe stata storia anche se avesse affrontato
La gara del Maradona é terminata con l’esito piú scontato. Il Napolo ha dilagato vincendo largamente contro una Salernitana falcidiata dalle assenze.
I granata, privi di sei positivi al Covid oltre ad altri indisponibili a vario titolo, poco hanno potuto contro una compagine contro la quale non ci sarebbe stata storia anche se avesse affrontato il match a pieno organico.
Al netto di questa considerazione, gli ospiti erano finanche riusciti a mettere paura agli uomini di Spalletti, trovando momentaneamente l’1-1 al termine di un’azione davvero di pregevole fattura, specie se commisurata al livello dell’avversario: Kechrida ha chiesto ed ottenuto uno-due col tacco da Obi ed ha crossato al bacio per Bonazzoli, lesto a fulminare Meret con un destro di prima intenzione degno di una grande punta.
Il Napoli ha sfruttato le disattenzioni difensive della Salernitana mettendo a referto due reti coi centrali difensivi Rrahmani e Juan Jesus, ma i partenopei hanno usufruito di due rigori parsi tutt’altro che solari e che hanno anche comportato un rosso per doppia ammonizione a Veseli.
In un contesto atipico di campionato, la Salernitana ha pertanto pagato dazio anche a decisioni arbitrali sfavorevoli le quali hanno irrimediabilmente indirizzato l’esito della gara facendo giocoforza propendere ago della bilancia verso gli azzurri di Spalletti, i quali avrebbero serenamente vinto anche senza queste decisioni quanto meno discutibili di Pairetto. Il campionato della Salernitana inizierá davvero a partire da febbraio: durante questa settimana Sabatini metterá nero su bianco le diverse operazioni intavolate che rivoluzioneranno l’organico nell’intento di mettere in condizione Colantuono (o un eventuale sostituto) di provare impresa salvezza.