Pari e patta tra Salernitana e Bologna. La Salernitana approccia benissimo alla partita e passa al minuto 7: corner al bacio di Candreva e imperioso stacco di testa di Pirola che batte imparabilmente Skorupski. L’Arechi esplode. Sulle ali dell’entusiasmo Dia imbuca per Mazzocchi che si presenta a tu per tu col portiere e clamorosamente spreca
Pari e patta tra Salernitana e Bologna.
La Salernitana approccia benissimo alla partita e passa al minuto 7: corner al bacio di Candreva e imperioso stacco di testa di Pirola che batte imparabilmente Skorupski. L’Arechi esplode.
Sulle ali dell’entusiasmo Dia imbuca per Mazzocchi che si presenta a tu per tu col portiere e clamorosamente spreca tentando un cucchiaio fiacco che finisce fra le braccia dell’estremo difensore ospite.
Gol mangiato, gol subito: il Bologna impatta con Ferguson che sfugge alla marcatura di Pirola e inzucca lasciando di sale l’incolpevole Ochoa al minuto 12.
Gyomber fa un gol senza segnarlo quando al minuto 22 salva in scivolata disperata su Moro tutto solo nel cuore dell’area.
La gara, dopo una prima mezz’ora intensa, non registra occasioni degne di nota per diversi minuti.
Il secondo tempo inizia col Bologna che tiene il pallino del gioco in mano senza creare pericoli.
Paulo Sousa opta per un doppio cambio: Vilhena e Piatek rilevano Bohinen e Kastanos.
Al 16’ Piatek riceve fuori area e calcia a rete, ma la sfera termina a lato.
Due minuti dopo Vilhena recupera palla alto e anima il contropiede di Piatek che apparecchia la tavola a Dia, rimpallato sul più bello in corner.
Sulla battuta dello stesso, azione insistita dei granata, Daniliuc appoggia a Dia che controlla e batte Skorupski grazie a una leggera deviazione mandando letteralmente in visibilio l’Arechi. Decimo gol stagionale per la punta senegalese.
Il Bologna reagisce e ci prova con Ferguson da fuori: tiro alto.
I felsinei impattano al minuto 28 della ripresa con Lykogiannis, il cui colpo di testa su corner diventa imparabile per Ochoa, nuovamente di sale sulla linea di porta.
Al 31’ della ripresa Pairetto ammonisce il primo giocatore del match: si tratta di Orsolini.
La gara è vibrante con entrambe le squadre che non lesinano energie a caccia della vittoria.
L’occasione più importante è appannaggio di Sambia che calcia fuori dopo corta respinta di Skorupski.
Pairetto concede solo tre minuti di recupero a dispetto delle tante sostituzioni effettuate.
Finisce 2-2: punto guadagnato o due punti persi?