La Salernitana schianta il Sassuolo fra le mura amiche e compie un importante passo avanti nella corsa salvezza. Sousa opta per Lovato in difesa al posto di Daniliuc e concede una chance dal 1’ a Botheim. Dionisi si affida a Bajrami per rilevare l’indisponibile Berardi. Bella cornice di pubblico all’Arechi e stadio gremito quasi in
La Salernitana schianta il Sassuolo fra le mura amiche e compie un importante passo avanti nella corsa salvezza.
Sousa opta per Lovato in difesa al posto di Daniliuc e concede una chance dal 1’ a Botheim. Dionisi si affida a Bajrami per rilevare l’indisponibile Berardi.
Bella cornice di pubblico all’Arechi e stadio gremito quasi in ogni ordine di posto.
La Salernitana sfonda al minuto 9: schema da corner che libera Gyomber sul secondo palo, bravo a fare da sponda su Pirola che piega le mani a Consigli con un colpo di testa sotto misura.
I granata sono in palla e raddoppiano al 20’: Gyomber pennella per Botheim che serve di sponda Dia, bravo a incunearsi tra le maglie della difesa nero verde per piegare nuovamente le mani a Consigli. Undicesima perla stagionale per il giocatore senegalese.
Il Sassuolo prova a reagire col solito Frattesi che riceve palla da destra e calcia in diagonale costringendo Ochoa alla parata in bello stile.
I granata sciorinano un calcio godibile che entusiasma i presenti all’Arechi: Consigli para un paio di conclusioni ad opera di Kastanos e Candreva.
Primo tempo termina con punteggio all’inglese.
Sassuolo a trazione anteriore alla ripresa delle ostilità: Pinamonti sostituisce Frattesi.
Al 4’ Coulibaly arma il tiro di Kastanos che calcia di prima intenzione e spedisce di poco alto.
Otto giri di lancette più tardi Ferrari tenta la sortita su corner e manda di poco fuori.
La Salernitana gioca bene e sfiora il tris: Kastanos gigioneggia un po’ troppo sotto rete e si fa rimontare sul più bello.
Il tris è nell’aria ed arriva puntuale al 20’: azione ben manovrata da sinistra a destra, Dia arma il tiro da fuoi di Coulibaly che si insacca a fil di palo.
La gara perde un po’ di abbrivio dopo il terzo gol e si dà il via alla consueta girandola dei cambi.
La Salernitana amministra il vantaggio e consegue una vittoria molto importante.