Salernitana: prosegue l’andamento lento

Salernitana: prosegue l’andamento lento

La Salernitana impatta per 1-1 contro il Bologna nel secondo impegno consecutivo casalingo. Pioggia torrenziale prima dell’inizio dell’incontro. Nicola non rischia Bonazzoli e decide di mandare in campo Kastanos al suo posto: Ribèry e Verdi agiscono in supporto dell’unica punta Djuric. Mihajlovic opta per Medel in marcatura sul gigante bosniaco e schiera i suoi con

La Salernitana impatta per 1-1 contro il Bologna nel secondo impegno consecutivo casalingo.
Pioggia torrenziale prima dell’inizio dell’incontro. Nicola non rischia Bonazzoli e decide di mandare in campo Kastanos al suo posto: Ribèry e Verdi agiscono in supporto dell’unica punta Djuric. Mihajlovic opta per Medel in marcatura sul gigante bosniaco e schiera i suoi con un propositivo 3-4-3 avente in Orsolini, Arnautovic e Barrow i componenti del tridente.
Al minuto 3 la Salernitana va vicinissima al vantaggio: sgroppata di Mazzocchi sulla destra, respinta corta della difesa, Ederson stoppa di petto e calcia al volo di prima intenzione sfiorando il montante alla destra di uno Skorupski apparentemente fuori causa.
Quattro giri di lancette più tardi Ranieri viene ammonito per aver commesso un fallo tattico su Orsolini in ripartenza. Al 13’ Barrow tenta la sortita a giro e Sepe para in due tempi e lo stesso fa poco dopo il pipelet campano su Arnautovic.
Avvio gara abbastanza spigoloso con Medel che randella spesso Djuric.
Skorupski para con qualche difficoltà un tiro velenoso dalla distanza di Verdi.
Bella azione manovrata della Salernitana al minuto 25: Coulibaly pesca Mazzocchi che sfugge a Hickey e serve a rimorchio Djuric, ma la girata del bosniao termina a lato.
Al 27’ calcio di rigore prima assegnato in favore della Salernitana e poi tolto: penetrazione in area di Ribery e presunto fallo di Orsolini, Ayroldi decreta la massima punzione ma poi Orsato lo richiama al VAR e decide di non confermare la decisione.
Al 33’ punizione dalla mattonella di Verdi, ma il numero 10 calcia alto.
Dieci minuti dopo il Bologna passa in vantaggio: Hickey pesca tutto solo Arnautovic al centro dell’area e il centravanti austriaco non perdona di testa.
Ad inizio ripresa dentro Gagliolo e fuori Ranieri.
Al 5’ Djuric si fionda sul cross di Mazzocchi dalla destra in allungo e Skorupski para nei pressi della linea di porta.
Al quarto d’ora grande break di Coulibaly e giallo sacrosanto ai danni di Soriano.
Miha si copre e schiera Svanberg in luogo di Orsolini.
La Salernitana ha una sterile supremazia del gioco, ma non riesce a sfondare.
Triplo cambio contemporaneo per i granata: fuori Verdi, Ribéry e Kastanos, dentro Zortea, Mousset e Perotti. La Salernitana sfonda finalmente al minuto 27: azione di stampo rugbistico orchestrata dai subentrati e conclusa splendidamente da Zortea che fulmina Skorupski in diagonale. L’Arechi esplode in un boato liberatorio.
La gara prosegue sul filo dei nervi con il Bologna che si rintana ulteriormente nella propria metà campo.
Il Bologna per poco non fa il colpaccio: solo l’incrocio dei pali evita a Sepe la capitolazione. Sul ribaltamento di fronte, la Salernitana guadagna una punizione e Skorupski smanaccia in corner il tiro di Mazzocchi.
Finisce 1-1: un punto che non serve a niente.

Altre News