Salernitana: non sono queste le tue partite, 2-0 per l’Inter

Salernitana: non sono queste le tue partite, 2-0 per l’Inter

L’Inter regola con punteggio all’inglese la Salernitana. Esodo granata a San Siro: oltre 6000 supporters di fede granata gremiscono la Scala del calcio. Inzaghi schiera una formazione sulla falsariga del match pareggiato in Champions al Camp Nou, mentre Nicola opta per Dia in attacco in luogo di Bonazzoli e per Kastanos a centrocampo a comporre

L’Inter regola con punteggio all’inglese la Salernitana.
Esodo granata a San Siro: oltre 6000 supporters di fede granata gremiscono la Scala del calcio. Inzaghi schiera una formazione sulla falsariga del match pareggiato in Champions al Camp Nou, mentre Nicola opta per Dia in attacco in luogo di Bonazzoli e per Kastanos a centrocampo a comporre il terzetto con Coulibaly e Vilhena.
Prima fase di studio abbastanza prolungata con l’Inter che mantiene un predominio territoriale abbastanza sterile.
Al 12′ mischia in area granata, ma il tiro-cross di Acerbi non viene deviato in rete da nessun giocatore di casa.
Due minuti dopo Lautaro si sblocca anche in campionato dopo aver timbrato il cartellino contro il Barcellona: il bomber argentino beffa un non irreprensibile Sepe con un diagonale da fuori area.
Kastanos mette i brividi ad Onana intorno al minuto 20 quando riceve palla sul piede preferito e spedisce la sfera sull’esterno della rete fornendo l’illusione ottica del gol.
Ritmi tutt’altro che elevati ed emozioni col contagocce: l’Inter sembra amminisitrare punteggio e risorse energetiche tramite un possesso palla prolungato.
Solo un granitico Gyomber evita la capitolazione su Dzeko, rimpallato sul più bello dal difensore slovacco. Lo stesso Dzeko spedisce di poco a lato di testa sul corner seguente.
Sepe nega la gioia del gol a Skriniar, smanacciando un colpo di testa velenoso scagliato da Skriniar.
Piatek costringe Onana a sporcarsi i guantoni al minuto 41 quando l’estremo difensore nerazzurro devia in corner un tiro a giro velenoso della punta polacca
Lautaro sfiora la doppietta a fine primo tempo quando prima stecca la conclusione a rete di tacco e poi si vede sbarrare la strada da Sepe su colpo di testa sotto misura.
Ad inizio ripresa Lautaro manda di poco alto con la testa e Dia costringe Onana a smanacciare in corner una sua inzuccata su cross dalla trequarti di Candreva.
Al 59′ l’Inter mette in cassaforte il match: Daniliuc e Vilhena perdono palla in impostazione, Barella si inserisce tra Pirola e Mazzocchi, rientra sul sinistro e fredda l’incolpevole Sepe alla sua sinistra.
Bonazzoli e Valencia rilevano Piatek e Kastanos.
Daniliuc prova il jolly su punizione calciata di seconda, ma Onana fa buona guardia. Poco dopo Bonazzoli prova a sorprendere il portiere nerazzurro con un colpo di testa su cross di Candreva e la sfera termina alta.
La gara perde progressivamente verve e si registra la consueta girandola di cambi in cui l’unica nota lieta risulta il rientro sul rettangolo verde per Bohinen.
Vince l’Inter, la Salernitana con lo Spezia affronterà nuovamente un match alla sua portata.

Altre News