Salernitana, “Mama” che peccato: 3-2 a Bologna nonostante doppio vantaggio

Salernitana, “Mama” che peccato: 3-2 a Bologna nonostante doppio vantaggio

Corsi e ricorsi storici. Come all’esordio dell’ultimo campionato di massima serie disputato, la Salernitana é passata in vantaggio fuori casa e si é vista rimontare in maniera inesorabile dai padroni di casa. A Bologna i granata erano riusciti finanche a passare due volte in vantaggio, cullando il sogno di portare a casa l’intera posta in

Corsi e ricorsi storici. Come all’esordio dell’ultimo campionato di massima serie disputato, la Salernitana é passata in vantaggio fuori casa e si é vista rimontare in maniera inesorabile dai padroni di casa. A Bologna i granata erano riusciti finanche a passare due volte in vantaggio, cullando il sogno di portare a casa l’intera posta in palio. La sconfitta del Dall’Ara era evento preventivabile alla vigilia, ma ha lasciato un pelo d’amaro in bocca per il modo in cui è emersa.

La Salernitana ha disputato complessivamente una prova coriacea, dimostrando di poter tener testa ad avversari quotati e che coltivano ambizioni di chiudere addirittura nella parte sinistra della classifica.

Il primo tempo é stato particolarmente equilibrato, cambiato inesorabilmente nel suo svolgimento dal rosso comminato a Strandberg, altro evento che ha ricordato quel Roma-Salernitana di 23 anni fa (espulsione a Fusco). Ciononostante, i granata hanno fatto di necessità virtù, riorganizzandosi egregiamente sul rettangolo verde senza mutare il proprio spartito tattico e non disdegnando proiezioni offensive pericolose e ficcanti.

La ripresa si é aperta con l’altro episodio che ha controbilanciato le sorti del match: doppia ammonizione per Soriano e rigore realizzato da Bonazzoli.

Poco dopo, Lassana Coulibaly ha perso di vista De Silvestri in marcatura e il terzino ha segnato di testa su corner.

I campani, sorretti da un pubblico sontuoso nel settore ospiti, hanno trovato le forze per assestare un colpo da maestri in ripartenza: Ruggeri, tra i migliori, ha pennellato dalla sinistra per Mamadou Coulibaly che ha costretto Skorupski alla parata, poi lo stesso numero 2 ha depositato in rete di sinistro con una battuta a rete di pregevole fattura che ha mandato in visibilio i tifosi assiepati nel settore ospiti.

Qui la Salernitana ha perso la sfida perché Castori non ha forse avuto neanche il tempo di studiare adeguate contromisure per difendere l’insperato nuivo vantaggio: infatti, il Bologna, galvanizzato dagli innesti di qualità provenienti dalla panchina, ha ribaltato in un nonnulla la sfida facendo leva su esperienza e scaltrezza dei suoi uomini chiave. Arnautovic ha girato in rete da grande punta, perso di vista da Jaroszynski; poi, De Silvestri ha svettato nuovamente su corner con un terzo tempo di stampo cestistico, approfittando di qualche incomprensione nella retroguardia granata, fra difendenti e portiere forse troppo statico.

In generale, il match d’esordio é servito a rompere il ghiaccio con una categoria nuova ed ha confermato come a questa compagine manchino pochi elementi di categoria per poter potenzialmente cullare speranze concrete di salvezza. Aspettando rinforzi dal mercato, macte animo!

Altre News