Salernitana: KO pesante con la Samp, se non è notte fonda poco ci manca…

Salernitana: KO pesante con la Samp, se non è notte fonda poco ci manca…

Pesante tonfo interno della Salernitana, che cade all’Arechi contro la Samp pagando dazio per 0-2 nello scontro diretto. Un autogol di Di Tacchio e una marcatura di Candreva premiano i blucerchiati. Colantuono decide di affidarsi al tandem offensivo composto da Djuric e Gondo e rilancia Lassana Coulibaly e Kastanos dal 1’; D’Aversa recupera Verre e

Pesante tonfo interno della Salernitana, che cade all’Arechi contro la Samp pagando dazio per 0-2 nello scontro diretto. Un autogol di Di Tacchio e una marcatura di Candreva premiano i blucerchiati.

Colantuono decide di affidarsi al tandem offensivo composto da Djuric e Gondo e rilancia Lassana Coulibaly e Kastanos dal 1’; D’Aversa recupera Verre e propende per la coppia Caputo-Quagliarella, date le non perfette condizioni di Gabbiadini.

Avvio discreto della Salernitana: i granata conquistano un corner per effetto di un tiro ad opera di Ribéry deviato, ma Djuric non sfrutta la battuta di Kastanos dalla bandierina.

Nuovo corner guadagnato dalla Salernitana e colpo di testa ancora di Djuric, ma stavolta la sfera termina alta sopra la traversa.

La Sampdoria in fase offensiva gioca 3-5-2 e crea la prima occasione: cross dalla sinistra di Augello, tiro di Quagliarella prima respinto e poi parato in due tempi da Belec al minuto 10.

Due minuti dopo gli ospiti sprecano una ghiotta chance per il vantaggio con Candreva che riceve una sponda di Caputo e calcia in corsa alle stelle.

La gara vive una fase di stanca a cavallo della metà della prima frazione di gioco.

Primo giallo della gara al minuto 24: Bereszynski ammonito per fallo su Kastanos.

Buona manovra sull’out di destra della Salernitana, ma Djuric non riesce a girare l’invitante cross di Zortea dalla destra. Stesso dicasi per una giocata sulla fascia opposta, sviluppata da Ranieri e conclusa da Gondo con un colpo di testa fiacco.

Azione ficcante della Sampdoria al minuto 36: Candreva crossa dalla destra, Belec respinge due conclusioni centrali a stretto giro di posta scagliate da Thorsby e Caputo.

La Sampdoria passa in vantaggio al minuto 40: sfortunata deviazione nella propria porta ad opera di Di Tacchio e palla in rete alla destra di Belec.

Letale uno-due dei blucerchiati: calcio d’angolo sfruttato in maniera pessima dalla squadra e ripartenza quattro contro Zortea, sfruttata da Candreva che riceva l’assist di Caputo e fulmina Belec in diagonale.

I granata provano una timida reazione, ma il tiro di Kastanos col piede debole si spegne alto sopra la traversa.

Nell’intervallo Obi rileva Kastanos.

La Salernitana sfiora il gol del possibile 1-2 con Ranieri, la cui girata su corner viene parata da Audero. Buon momento dei granata e nuovo intervento provvidenziale di Audero, stavolta su tiro dal limite di Lassana Coulibaly.

Doppio cambio per i locali: fuori Gondo e Zortea, dentro Bonazzoli e Kechrida.

Ribéry guadagna un’altra ammonizione, comminata ad Ekdal.

Al 15’ gol annullato a Caputo per fuorigioco.

Doppia sostituzione pure per gli ospiti: Askildsen e Dragusin rilevano Verre e Bereszynski.

Altra doppia sostituzione fra i locali: Schiavone e Simy entrano per Di Tacchio e Ribéry.

Sterile tentativo di forcing offensivo profuso dalla Salernitana: al 28’ cross di Ranieri dalla sinistra e colpo di testa alto di Djuric.

Il resto dell’incontro si consuma con cross a profusione dalla fascia difesi con ordine da una Sampdoria, mai seriamente messa in ambasce e solida nel portare a casa tre punti preziosi nella corsa salvezza.

In casa Salernitana fischi e tanto sconforto.

Altre News