Salernitana: KO e bagno di umiltá

Salernitana: KO e bagno di umiltá

Cocente KO interno contro il Lecce per la Salernitana che soccombe 1-2 all’Arechi. Prima della gara giunge la storica notizia della convocazione in Nazionale di Mazzocchi, capitano di giornata: è il primo giocatore della Salernitana convocato in Nazionale A mentre indossa i colori granata. Ospiti in campo con un offensio 4-3-3, tra i granata Gyomber

Cocente KO interno contro il Lecce per la Salernitana che soccombe 1-2 all’Arechi.
Prima della gara giunge la storica notizia della convocazione in Nazionale di Mazzocchi, capitano di giornata: è il primo giocatore della Salernitana convocato in Nazionale A mentre indossa i colori granata.
Ospiti in campo con un offensio 4-3-3, tra i granata Gyomber rileva Fazio in retroguardia.
Osservato un minuto di raccoglimento prima dell’inizio della sfida.
Dopo 12″ Ceesay impegna Sepe alla parata con un tiro poco insidioso da fuori.
Al minuto 4 la Salernitana passa con Coulibaly che ben imbeccato da Piatek fredda Falcone sotto le gambe, ma l’arbitro annulla per fuorigioco confermato poi dal VAR.
Al 10′ ammonito Coulibaly per presunto fallo da tergo. Un minuto dopo Ceesay scatta sul filo del fuorigioco e calcia a rete, con la sfera che sibila alla sinistra di Sepe.
Sontuoso Daniliuc al minuto 14 quando salva tutto su un un contropiede fulmineo di Banda. Poco dopo Mazzocchi prova a mandare in visibilio con una elegante rovesciata su cross di Candreva, ma la sfera termina a lato.
Il Lecce è pericoloso nelle ripartenze, la Salernitana deve ingranare.
Al 28′ Banda raccoglie una corta respinta di Gyomber e calcia a giro, ma la sfera finisce alta.
Mazzocchi si mangia un gol fatto al minuto 42 spedendo clamorosamente fuori di testa un cross al bacio di Candreva.
Gol mancato, gol subito: la legge non scritta del calcio si materializza in un nonnulla con Ceesay che scatta in profondità eludendo la marcatura di Daniliuc e deposita in rete dopo aver superato Sepe in uscita.
Si va al riposo con il Lecce meritatamente in vantaggio.
Doppio cambio fra le fila dei granata: dentro Bradaric e Kastanos per Gyomber e Coulibaly, si padda al 4-4-2.
Kastanos ha una buona chance sul piede debole al minuto 3, ma il suo tiro viene smorzato e Falcone blocca.
Al 9′ Maggiore pesca Piatek che tira in diagonale e Falcone devia in corner. La Salernitana passa con un po’ di fortuna un minuto più tardi sul secondo corner guadagnato di fila: deviazione goffa di Juan Gonzalez nella sua porta su traversone di Candreva.
Al quarto d’ora l’autore dell’autorete finisce anche sul taccuino di Doveri.
Due giri di lancette più tardi Candreva pennella per Piatek che taglia sul primo palo e spedisce di poco a lato.
Al 21′ doppio cambio per gli ospiti: Blin e Bistrovic rilevano Askildsen e Gonzalez. Nicola fa entrare Bonazzoli per Piatek.
Sette giri di lancette altra sostituzione fra le fila dei pugliesi: Gallo prende il posto di Pezzella.
Botheim sostituisce uno stanco Dia, mentre per i giallorossi Strefezza e Ouden rilevano Banda e Di Francesco.
Al 37′ Candreva viene sostituito da Valencia. Il Lecce passa un giro di lancette più tardi con Strefezza che riceve fra le linee e lascia di sale Sepe con un destro che insacca imparabilmente.
La Salernitana accusa il colpo e non riesce ad imbastire alcuna azione degna di nota, salvo un paio di tiri fiacchi ad opera di Kastanos e Valencia.
Il Lecce espugna meritatamente l’Arechi conseguendo la prima vittoria in campionato. Per la Salernitana seconda sconfitta interna stagionale e bagno di umiltà.

Altre News