Salernitana – Empoli 2-4: cocente KO di una squadra double face

Salernitana – Empoli 2-4: cocente KO di una squadra double face

Amaro ritorno sulla panchina granata per Colantuono: la Salernitana incassa una cocente sconfitta interna contro l’Empoli per 2-4, mitigata nelle fattezze solo da una ripresa coraggiosa e gagliarda. Il nuovo vecchio mister fa conti con sette indisponibilità e schiera Ribéry dietro Gondo e Simy. Andreazzoli risponde col classico 4-3-1-2, marchio di fabbrica da anni del

Amaro ritorno sulla panchina granata per Colantuono: la Salernitana incassa una cocente sconfitta interna contro l’Empoli per 2-4, mitigata nelle fattezze solo da una ripresa coraggiosa e gagliarda.
Il nuovo vecchio mister fa conti con sette indisponibilità e schiera Ribéry dietro Gondo e Simy. Andreazzoli risponde col classico 4-3-1-2, marchio di fabbrica da anni del sodalizio toscano.
Avvio shock per la Salernitana: taglio letale di Pinamonti che approfitta di una dormita dell’intera retroguardia e uccella Belec, uscito nella terra di nessuno, con un sinistro in diagonale che si insacca lemme lemme. Arechi gelato e toscani avanti dopo nemmeno 100” di gioco.
Gol annullato alla Salernitana al minuto 8: Ribéry lancia in profondità Simy che scarta Vicario e deposita in rete, ma invano. L’Empoli, dopo il pericolo occorso, con cinismo approfitta della difesa di burro della Salernitana e realizza con Cutrone, abile a tagliare da sinistra ed a battere Belec in diagonale. I granata riescono nella mirabolante impresa di far tornare a bersaglio un calciatore a secco da un anno.
Salernitana in disarmo totale ed Empoli che affonda il colpo al 13’: deviazione maldestra di Strandberg e sfera clamorosamente alle spalle del portiere. Clamoroso all’Arechi.
I locali provano timidamente a imbastire una reazione con Gondo, il cui tiro a giro viene bloccato da Vicario in tuffo. L’Empoli dà l’impressione di giocare al gatto col topo, con la Salernitana in bambola totale.
Primo giallo dell’incontro al minuto 32, rifilato a Stojanovic.
Tiro dalla distanza di Kastanos, neutralizzato con facilità da Vicario, ma gli ospiti rischiano di fare il poker con Cutrone.
Palla clamorosa persa da Kastanos sulla trequarti e praterie per la ripartenza dell’Empoli: Pinamonti calcia a rete e costringe Belec alla parata, ma subisce anche fallo da Strandberg, ravvisato successivamente da Doveri con ausilio del VAR.
Pinamonti trasforma dal dischetto con un cucchiaio che spiazza Belec. Si va al riposo sul punteggio incredibile di 0-4.
Triplo cambio nell’intervallo: dentro Bonazzoli, Obi e Zortea, fuori Gondo, Aya e Kechrida. Pronti via e 1-4: azione insistita sulla sinistra conclusa magistralmente da Ribèry che serve a Ranieri un cioccolatino da depositare in rete.
Ammonito Haas al minuto 8. Assedio Salernitana: salvataggio di Luperto su colpo di testa di Strandberg e poco dopo 2-4 della Salernitana per effetto dell’autogol di Ismajili dopo palo preso dallo stesso Kastanos, su imbeccata del solito Ribéry.
Lo stadio Arechi si infiamma di nuovo: il calcio è strano.
La Salernitana ora crede nella clamorosa rimonta e Simy non sfrutta un cross al bacio di Ribèry, spedendo fra le braccia di Vicario. Il nigeriano lascia il campo a Djuric.
Al 27’ Bajrami e Stulac entrano al posto di Cutrone ed Henderson. Quattro giri di lancette dopo, Ranieri viene ammonito e al 40’ è il turno di Marchizza. SI entra nella fase finale del match e la pressione della Salernitana sembra essersi affievolita.
Vicario compie un miracolo su colpo di testa di Djuric al 90’. Vengono concessi cinque minuti di recupero.
La Salernitana esce sconfitta dal campo al termine di una prestazione double face.

Altre News