Salernitana, è un punto guadagnato contro il Torino

Salernitana, è un punto guadagnato contro il Torino

La Salernitana impatta in casa contro il Torino al termine di una gara giocata ancora male. Nicola opta per lanciare in campo dal primo minuto il nuovo arrivato Nicolussi Caviglia e rilancia Bonazzoli nel tandem offensivo al fianco di Dia. Nel Torino, Juric sceglie Sanabria come terminale offensivo supportato da Vlasic e Radonjic. Prima della

La Salernitana impatta in casa contro il Torino al termine di una gara giocata ancora male.

Nicola opta per lanciare in campo dal primo minuto il nuovo arrivato Nicolussi Caviglia e rilancia Bonazzoli nel tandem offensivo al fianco di Dia. Nel Torino, Juric sceglie Sanabria come terminale offensivo supportato da Vlasic e Radonjic.

Prima della partita osservato minuto di raccoglimento in memoria di Castano e Vialli. Fase di studio prolungata e primo corner guadagnato dagli ospiti al minuto 5: brividi sulla battuta del corner con Sanabria che calcia alto in mischia. Di nuovo il Torino pericoloso su corner con Ochoa che compie la prima grande parata dell’incontro sul tacco sotto misura ad opera di Zima.

Sul capovolgimento di fronte Candreva guadagna corner e sugli sviluppi dello stesso Daniliuc tenta la deviazione volante su assist di Bradaric con la sfera che si spegne a lato della porta difesa da Milinkovic Savic.

Nuovamente Ochoa decisivo al minuto 12: Lukic elude la marcatura di Fazio e serve Radonjic a rimorchio, il messicano para coi piedi nonostante il tiro insidioso in controtempo.

Il Torino gioca molto meglio e nuovamente Ochoa deve salvare la porta dalla capitolazione al minuto 22 intervenendo provvidenzialmente in uscita bassa su Sanabria.

Primo tiro nello specchio ad opera della Salernitana scagliato tre giri di lancette più tardi da Candreva con Milinkovic che para il tiro al volo del numero 87.

Ancora Candreva punta l’uomo e calcia a rete, ma il suo tiro viene deviato nuovamente in corner.

Al 32’ Buongiorno mette i brividi ad Ochoa ancora su corner: il suo colpo di testa finisce di poco a lato. Poco dopo Dia ha una buona occasione ma viene rimpallato sul più bello.

Ochoa ancora decisivo su Lukic che riceve palla al culmine di una ripartenza pericolosa  e costringe l’estremo difensore alla parata in corner.

Il gol è nell’aria e arriva puntuale alla sesta occasione da gol creata dal Torino: Lazaro pennella per Sanabria e il numero 9 fredda Ochoa di testa.

La Salernitana è in tilt totale: Vojvoda impegna Ochoa alla respinta coi pugni, Schuurs colpisce il palo a portiere battuto e i granata campani sbagliano tutte le scelte.

Finisce 0-1 la prima frazione di gioco, ma poteva andare peggio.

Il secondo tempo inizia in ritardo per via di problemi al VAR. La Salernitana si rende pericolosa dopo due giri di lancette con Dia, il cui tiro dal cuore dell’area viene parato abbastanza agevolmente a terra.

Al 4’ la Salernitana impatta: Vilhena approfitta di una svirgolata di un avversario e porta avanti palla alimentando una ripartenza cinque contro tre, si presenta ai diciotto metri e fredda Milinkovic con un fendente mancino che si insacca imparabilmente alla sinistra dell’estremo difensore avversario. Arechi in visibilio.

Al 12’ ottima ripartenza della Salernitana culminata in un tiro di Piatek che si spegne a lato di poco. Due giri di lancette più tardi Candreva costringe Milinkovic alla parata in corner.

Girandola di cambi tra le fila del Torino, mentre Nicola attende per effettuare altre sostituzioni.

Proprio uno dei subentrati costringe Ochoa agli straordinari: Miranchuk calcia di piatto e il messicano esegue una parata provvidenziale sulla sua destra.

Doppio cambio alla mezz’ora: Pirola e Gyomber rilevano Bradaric e Daniliuc.

Al 40’ Riardo Rodriguez calcia sul primo palo e Ochoa compie l’ennesimo grande intervento del match, spedendo la palla in corner con l’ausilio del palo.

Nella Salernitana entrano Valencia e Botheim in luogo di Dia e Bonazzoli.

Finisce 1-1: almeno termina l’emorragia di sconfitte.

Altre News