Una Salernitana largamente rimaneggiata perde come da copione contro il Parma per 0-2 all’Arechi nei sedicesimi di coppa Italia. Nicola opta per un 3-5-2 in cui Kechrida e Sy agiscono come fluidificanti, mentre il tandem offensivo è composto da Ribéry e Botheim. Pecchia schiera il suoi col 4-3-1-2: Estevexfunge da trequartista alle spalle di Man
Una Salernitana largamente rimaneggiata perde come da copione contro il Parma per 0-2 all’Arechi nei sedicesimi di coppa Italia.
Nicola opta per un 3-5-2 in cui Kechrida e Sy agiscono come fluidificanti, mentre il tandem offensivo è composto da Ribéry e Botheim. Pecchia schiera il suoi col 4-3-1-2: Estevexfunge da trequartista alle spalle di Man e Inglese.
Dopo un paio di giri di lancette Chichizola pesca Inglese con un preciso lancio lungo, la punta controlla e supera Sepe, ma Fazio rimedia spazzando.
Al 5′ buono spunto di Ribéry che crossa basso per Botheim, bravo a controllare ed a girarsi in area: Chichizola para agevolmente a terra.
Tre minuti dopo Fazio pesca in profondità Coulibaly che penetra in area dalla destra e calcia sul primo palo, ma la sfera si spegne sull’esterno della rete.
Al 18′ azione insistita della Salernitana, quasi di stampo rubgistico e conclusione di Kechrida che termina a lato.
Sei giri di lancette più tardi Pezzuto non ravvisa gli estremi per una punizione dal limite in favore della Salernitana, l’azione prosegue e Kechrida impegna il portiere alla parata in tuffo.
Al 29′ Fazio svetta di testa su corner impegnando l’estremo difensore ducale alla parata in due tempi.
Alla mezz’ora Bohinen lascia anzitempo il campo rilevato da Capezzi.
Al 37′ prima azione pericolosa da parte degli ospiti: Man riceve sulla destra, converge sul sinistro e calcia a giro con la sfera che termina a lato.
Ancora buona trama di gioco orchestrata da un Ribéry in grande spolvero e tiro di Capezzi respinto dai difensori ducali.
Punteggio a reti bianche dopo i primi 45′ di gioco.
Ad inizio ripresa Valencia rileva Sy collocandosi nello stesso ruolo dell’esterno numero 26.
Il Parma impensierisce Sepe al minuto 5 con Mihaila che penetra tra le maglie della difesa granata e costringe il portiere locale alla respinta coi pugni.
I ducali colgono la traversa al 12′ con Romagnoli sugli sviluppi di corner e poi Man spedisce di poco a lato sul proseguimento dell’azione.
Vantaggio ospite al quarto d’ora: Sepe respinge corto il tiro di Estevez e Camara, entrato da poco in campo, deposita in rete con una botta sotto misura.
Nicola inserisce Bonazzoli e Cavion al posto di Ribéry e Kastanos.
Il Parma sembra in controllo della gara e sfiora in un paio di circostanze la seconda marcatura.
Detto, fatto e i ducali raddoppiano al minuto 29′ con Mihaila che si incunea tra le maglie della retroguardia eludendo la marcatura di Mantovani e fredda Sepe alla sua sinistra.
Al 34′ Chichizola toglie dalla porta un colpo di testa ben indirizzato ad opera di Gyomber, entrato al posto di Pirola.
Sette minuti di recupero concessi dal modesto Pezzuto.
Una Salernitana inconcludente non riesce neppure a segnare il gol della bandiera ed esce sconfitta dal campo.