Non basta Dia: la Salernitana cade a Firenze per 2-1

Non basta Dia: la Salernitana cade a Firenze per 2-1

Finisce l’imbattibilità della Salernitana: la Fiorentina pone fine alla striscia positiva di risultati vincendo 2-1. Nella Salernitana difesa obbligata per mister Nicola con terzetto Bronn-Daniliuc-Pirola, poi Vilhena schierato da fluidificante mancino come contro Samp e Lazio, infine tandem Bonazzoli-Piatek. Kouamé sporca i guantoni a Sepe dopo pochi minuti di gioco e la Fiorentina sblocca il

Finisce l’imbattibilità della Salernitana: la Fiorentina pone fine alla striscia positiva di risultati vincendo 2-1.

Nella Salernitana difesa obbligata per mister Nicola con terzetto Bronn-Daniliuc-Pirola, poi Vilhena schierato da fluidificante mancino come contro Samp e Lazio, infine tandem Bonazzoli-Piatek.
Kouamé sporca i guantoni a Sepe dopo pochi minuti di gioco e la Fiorentina sblocca il punteggio con Bonaventura: il numero 5 viola bissa la rete dello scorso nella medesima porta depositando in rete a porta sguarnita dopo triangolazione con Ikoné. Decisiva nella circostanza la dormita di Vilhena.
Vilhena prova a riscattarsi ma non riesce a colpire bene di testa un cross di Mazzocchi.
Fiorentina vicinissima al raddoppio al minuto 28: Pirola soffre la velocità di Ikonè e Sepe mette una pezza provvidenziale su Kouamé, al tiro a botta sicura
Solo un grande Sepe tiene a galla la Salernitana ancora: davvero bravo il pipelet granata ad evitare la capitolazione su Cabral, liberato in area da un tocco smarcante di un compagno.
Finisce 1-0 un primo tempo che la Fiorentina avrebbe meritato di terminare in vantaggio con uno scarto di reti superiore.
All’intervallo doppio cambio tra le fila degli ospiti: Dia e Maggiore rilevano Bonazzoli e Vilhena.
Lo spartito del match non cambia e Amrabat sfiora il raddoppio con un tiro a giro dal limite che finisce poco sopra l’incrocio dei pali con Sepe proteso in tuffo
Al 55′ la Salernitana pareggia al primo vero tiro nello specchio della porta locale con un gol da futsal più che da calcio: uno-due nello stretto tra Dia e Piatek con il senegalese che di prima intenzione batte l’estremo difensore locale spiazzandolo in diagonale. Sesto gol
Successivamente la gara non vive di grosse emozioni, le due squadre si allungano un po’ ma non ne beneficia ancora lo spettacolo perché sono diversi gli errori di misura nei passaggi
Saponara tenta la giocata di fino, ma il suo destro a giro termina di poco alto.
La Fiorentina passa nuovamente in vantaggio con Jovic che approfitta di un Radovanovic disattento nel salire assieme ai compagni di squadra e batte Sepe a tu per tu: rete convalidata dopo indicazione proveniente dal VAR in quanto l’arbitro aveva precedentemente annullato per presunto fuorigioco ravvisato dall’assistente di linea.
Vengono assegnati cinque minuti di recupero.

Sconfitta abbastanza indolore per i granata, ancora a +10 sulla zona retrocessione.

 

Altre News