Dopo più di un anno (non accadeva dalla gara di Cittadella ndr) la Salernitana porta a casa un pareggio a reti bianche. Classico primo tempo degli uomini di Nicola: partenza aggressiva e tentativo di ricerca della profondità partendo dal basso. Al 4’ clamorosa svista arbitrale e rigore ingiustamente concesso ai padroni di casa. Dopo un
Dopo più di un anno (non accadeva dalla gara di Cittadella ndr) la Salernitana porta a casa un pareggio a reti bianche.
Classico primo tempo degli uomini di Nicola: partenza aggressiva e tentativo di ricerca della profondità partendo dal basso. Al 4’ clamorosa svista arbitrale e rigore ingiustamente concesso ai padroni di casa. Dopo un check Var, il fischietto bolognese torna sui suoi passi e non concede il penalty ai bianconeri. Clamorosa palla gol per la salernitana al minuto 8’: cross dalla sinistra di Vilhena e colpo di testa di Botheim che libera al tiro Bonazzoli, l’attaccante lombardo colpisce la sfera con una bella acrobazia che impatta però sul portiere avversario. Al 15’ di nuovo Salernitana: calcio piazzato preciso di Vilhena e colpo di testa di Fazio che si vede respingere nuovamente la conclusione da Silvestri. Al 31’ la migliore occasione della gara per l’Udinese: rimpallo favorevole ai bianconeri con Radovanovic che sbaglia un clamoroso retropassaggio. Poco cinico nell’occasione Deulofeu che davanti a Sepe colpisce in pieno il palo. Nel finale di primo tempo è Mazzocchi show: prima al 40’ dopo una bella azione personale costringe Silvestri all’ennesimo miracolo. Poi, dopo un cost to cost di alta scuola, costringe Perez al fallaccio. Nella circostanza Aureliano non può far altro che espellere il difensore argentino. Nonostante la superiorità numerica, la Salernitana nella ripresa è apparsa stanca e timorosa. Solo al 66’, dopo una lunga fase di sterile possesso palla, gli uomini di Nicola tornano a farsi vivi dalle parti di Silvestri: nell’occasione bravissimo Candreva a trovare lo spazio e dosare bene la precisione della conclusione. Bravissimo nella risposta anche in questo caso il portiere bianconero. La gara si spegne di fatto qui, nonostante Bonazzoli pochi minuti dopo si è visto respingere un colpo di testa nato da un ottimo cross di Mazzocchi dalla destra. Punto che tutto sommato accontenta entrambe le formazioni. La prossima sfida con la Sampdoria all’Arechi ha il sapore già di scontro diretto importante per la prima parte di stagione.