Monza corsaro a Salerno e corsa promozione thrilling

Monza corsaro a Salerno e corsa promozione thrilling

Il Monza espugna l’Arechi per 1-3 e torna addirittura in lizza per la promozione diretta. Le due squadre si schierano in campo con modulo speculare: entrambe con il 3-5-2. La gara inizia con un episodio alquanto dubbio nell’area di rigore del Monza al minuto 3: Abbattista, con visuale completamente libera, non ravvisa gli estremi per

Il Monza espugna l’Arechi per 1-3 e torna addirittura in lizza per la promozione diretta.

Le due squadre si schierano in campo con modulo speculare: entrambe con il 3-5-2.

La gara inizia con un episodio alquanto dubbio nell’area di rigore del Monza al minuto 3: Abbattista, con visuale completamente libera, non ravvisa gli estremi per l’assegnazione del calcio di rigore in virtù del fallo da tergo commesso da Frattesi ai danni di Gondo. Penalty e giallo per tutti tranne che per il direttore di gara.

Il Monza risponde con Scaglia il cui tiro al volo di destro al 12’ sugli sviluppi di corner viene preso da Belec in maniera provvidenziale all’altezza dell’incrocio dei pali. Abbattista non ravvisa gli estremi per un giallo da comminare  a Diaw per ostruzione ai danni di Belec al momento del rinvio effettuato dal portiere sloveno.

Capezzi prova la soluzione dalla distanza, ma il suo fendente è facile preda di Di Gregorio.

Al 28’ Gondo devia di testa un cross dalla destra di Casasola, ma la sfera sorvola la traversa.

Abbattista decreta il primo giallo della gara, comminando un cartellino giallo a Pirola per fallo da tergo commesso dal difensore ai danni di Tutino al minuto 40.

Buon forcing offensivo dei granata sul finire della prima frazione di gioco: apertura illuminante di Gyomber per Kiyine che si accentra e calcia a giro con Di Gregorio che si supera su deviazione di Paletta. L’azione prosegue e Di Tacchio spedisce a lato con un fendente dal limite.

Reti bianche dopo i primi 45’ di gioco.

Episodio mortifero al minuto 49: Frattesi approfitta di uno scontro fra Di Tacchio e Gyomber, si presenta a tu per tu con Belec e realizza imparabilmente.

La Salernitana reagisce da grande squadra e confeziona un gol di pregevole fattura dopo soli due giri di lancette dallo svantaggio: combinazione magistrale tra Capezzi e Gondo che prendono d’infilata Paletta e pallonetto vincente del numero 7 su Di Gregorio.

Kiyine tenta la giocata a giro e Di Gregorio para senza problemi quando scocca l’ora di gioco.

La gara diventa vibrante: Tutino si perde sul più bello dopo un grande assist di tacco di Gondo, poi Veseli stende Diaw e viene ammonito. La punizione si traduce in un nulla di fatto.

Al minuto 75 Belec salva letteralmente la Salernitana, sfoderando un colpo di reni provvidenziale su girata al volo di Frattesi. Il Monza sembra in palla.

Nella Salernitana, Casasola viene ammonito.

A 10’ dal termine girandola di cambi con quattro sostituzioni: Balotelli per Diaw, D’Errico per Colpani, Coulibaly rileva Kiyine, Kupisz il connazionale Jaroszynski.

Il Monza passa nuovamente in vantaggio: corta respinta di Belec su punizione velenosa e Balotelli effettua il più classico dei tap-in.

La pioggia inizia a scendere copiosa sul terreno di gioco dell’Arechi e squadre rivoluzionate per il finale di gara in virtù dei tanti cambi effettuati.

Il Monza viaggia sulle ali dell’entusiasmo e si porta a casa l’intera posta in palio: Balotelli mette a referto la doppietta che fissa l’incontro sul punteggio finale di 1-3.

Dopo la sconfitta di tutte le formazioni che occupano le posizioni dal primo al terzo posto in classifica, la corsa per la A diventa sempre più accesa.

Altre News