Quando Ciro Immobile giocava a Salerno...
- Editoriale
- 6 Gennaio 2020
Il Monza fa un sol boccone della Salernitana vincendo meritatamente 3-0. Nicola concede una chance dal primo minuto a Botheim, mentre l’ex di turno Palladino opta per Mota terminale d’attacco in luogo di Petagna. Il Monza sfiora il vantaggio al minuto 9 con Ciurria, la cui mezza rovesciata viene respinta d’istinto da Sepe. I locali
LEGGIFinisce l’imbattibilità della Salernitana: la Fiorentina pone fine alla striscia positiva di risultati vincendo 2-1. Nella Salernitana difesa obbligata per mister Nicola con terzetto Bronn-Daniliuc-Pirola, poi Vilhena schierato da fluidificante mancino come contro Samp e Lazio, infine tandem Bonazzoli-Piatek. Kouamé sporca i guantoni a Sepe dopo pochi minuti di gioco e la Fiorentina sblocca il
LEGGILa Salernitana sfiora la vittoria contro la Cremonese, ma viene beffata quasi allo scadere. Nicola deve fare a meno di Daniliuc per attacco influenzale e schiera il terzetto composto da Bronn, Fazio e Lovato, mentre in attacco spazio al tandem Dia-Piatek. Alvini decide di giocare senza timori reverenziali e schiera tre giocatori offensivi: Buonaiuto agisce
LEGGILa Salernitana fa la storia ed espugna di rimonta l’Olimpico per 1-3 per la prima volta nella sua storia. Salernitana in campo con una formazione che richiama uomini e spartito tattico del secondo tempo contro lo Spezia: Mazzocchi e Bradaric fungono da fluidificanti, Candreva gioca mezzala. Nella Lazio Sarri lascia in panchina Milinkovic Savic e
LEGGILa Salernitana batte lo Spezia di misura al termine di una gara sofferta. Emozionante giro di campo per Le Roi Franck Ribéry nel corso del prepartita: l’Arechi tributa il giusto omaggio alla leggenda transalpina anche attraverso lo striscione “Certe luci non puoi spegnerle…ciao frero campione vero”. Nicola ritrova Fazio in difesa, schiera Radovanovic davanti alla
LEGGIL’Inter regola con punteggio all’inglese la Salernitana. Esodo granata a San Siro: oltre 6000 supporters di fede granata gremiscono la Scala del calcio. Inzaghi schiera una formazione sulla falsariga del match pareggiato in Champions al Camp Nou, mentre Nicola opta per Dia in attacco in luogo di Bonazzoli e per Kastanos a centrocampo a comporre
LEGGI