L'analisi del lunedì: Salernitana bella, ma poco concreta
- Analisi del lunedì
- 21 Ottobre 2019
Determinata, cinica e fortunata. La Salernitana, complice anche un rigore alquanto generoso, ha conquistato contro il Venezia la sesta vittoria casalinga consecutiva e si avvicina sempre di più al precedente record di otto successi di fila stabilito nella stagione 99/00 ai danni di Fermana, Vicenza, Ravenna, Treviso, Chievo, Brescia, Genoa e Alzano Virescit. All’Arechi si è
LEGGISe lo scontro diretto contro il Frosinone poteva rivelarsi un trampolino di lancio decisivo verso un finale di campionato “ad alte quote”, come spesso capita nel calcio, si è trasformato sul più bello in un’arma a doppio taglio che, si spera, possa non essere letale. Ciò che fa più male, oltre alla sconfitta, è che
LEGGILa Salernitana, complici anche gli infortuni di Cicerelli e Lombardi, esce dall’ostico campo del Bentegodi non solo beffata da una sconfitta evitabile ma anche con la consapevolezza di aver perso per molto tempo il talento di Cristiano Lombardi. A differenza di Cicerelli, che ha riportato solo una contusione, al centrocampista viterbese, è stata diagnosticata una
LEGGI“Quando smettiamo di giocare non siamo competitivi” questa frase, pronunciata dal tecnico Ventura nelle consuete interviste post partita per spronare la squadra, potrebbe essere soggetta a interpretazioni sbagliate. Lunedì sera la Salernitana ha offerto, nonostante non abbia certo brillato nel gioco, una prestazione gagliarda, cinica e ha portato a casa tre punti fondamentali per la
LEGGIDopo l’exploit esterno di Livorno, subito prima della sosta per le nazionali, la Salernitana aveva l’invidiabile record del punteggio pieno in trasferta. Da allora molte cose sono cambiate, e dopo il 29 settembre la squadra di Ventura ha perso lontano dalle mura amiche ben sei delle sette gare a disposizione. A Pescara, dopo una prestazione
LEGGITerminato al “Picco” di La Spezia, con più ombre che luci, l’altalenante girone d’andata della Salernitana. In terra ligure, al netto di un miracolo a tempo quasi scaduto di Scuffet, si è persa l’ennesima occasione per confermarsi nelle zone alte della classifica. I ragazzi di Ventura si presentano al giro di boa con 26 punti
LEGGI